La Magia tra Tradizione e Territorio di Cesarina Briante (978-88-6570-678-7)
€ 18,00
La Magia tra Tradizione e Territorio
di Cesarina Briante
Il libro si suddivide in due parti: una pratica, che presenta un confronto con gli interrogativi della vita moderna, e una più arcaica in cui la cultura e il folklore svelano la quotidianità, i sentimenti e la “magia” dei nostri avi. Una magia che è tradizione, cura e storia tramandata. Ognuno potrà soffermarsi su quei punti che più sente in sintonia con la fase in cui si colloca, in quel momento, nel suo cammino. Alcuni tratti di questo Percorso sono scritti in modo diretto, altri sono poetici, sfumati, arricchiti di termini arcaici, fantasiosi e ancestrali, quasi a ripercorrere lo stile romantico tipico dell’800. Questo altalenare di stili ed espressioni ha un suo perché: se tanto è importante giungere al fulcro di un discorso in maniera pratica, in un libro che è il riassunto dell’esperienza, non possono e non devono mancare, stimoli atti a suscitare emozioni. La natura non è solamente concreta materia, ma è pura essenza e sono ancora salde, nella profondità dell’Anima, le antiche radici. Poiché le esperienze dell’autrice hanno avuto come sfondo lo scorrere del fiume azzurro, il Ticino, l’ombra dei boschi che lo circondano, il suo Percorso ha preso forma seguendo i sentieri delle sue terre d’origine: ha accompagnato i suoi pensieri alle immagini e alle narrazioni riguardanti il Varesotto e la Bassa Padovana testimoni nei secoli, del tempo dei suoi Avi.
Cesarina Briante è nata e vive a Somma Lombardo, in provincia di Varese. Appassionata di storia, antropologia, culture antiche, astrologia e pratiche divinatorie, da anni si occupa di raccogliere le tecniche e gli usi atti a segnare i tempi della vita dei nostri antenati e la loro filosofia. È autrice de “Lo scrigno degli Arcani Poteri”, “Una strega a Somma” Lombardo”, ”Misteri e storie degli antichi borghi d’Insubria”.